Come usare il vogatore per rassodare le braccia

Come abbiamo già detto numerose volte, il vogatore è uno degli attrezzi più completi per l’allenamento di tutto il corpo.
Proprio per questo è perfetto anche per rassodare le braccia. Per i principianti sono efficaci anche 10 minuti di vogata leggera e 5 di vogata veloce senza ripetizioni; invece, coloro che sono più allenati possono ripetere l’esercizio per 4 volte con l’aggiunta di pause.

In questo articolo ci occupiamo principalmente di come dimagrire e tonificare le braccia andando ad eliminare l’effetto flaccido che si viene a formare e che può essere per molte persone anche fonte di insicurezza. Una dieta può senza alcun dubbio aiutare, ma senza un buon esercizio fisico difficilmente si raggiungeranno i risultati sperati. Per ritrovare la forma fisica perfetta è necessario andare a lavorare sui muscoli in questione, questo può essere anche un modo per accelerare il proprio metabolismo e consumare più calorie. Quello che molti non sanno è che non esistono degli esercizi che dimagriscono solo un punto specifico del proprio corpo, ma ogni esercizio è mirato per fasce muscolari. Gli per avere braccia toniche, coinvolgono i bicipiti e anche i tricipiti.

In palestra è possibile utilizzare il vogatore ad un’intensità leggera, questa disciplina prende anche il nome di indoor rowing ed è molto divertente soprattutto da effettuare con la musica in sottofondo. Si tratta di un incrocio tra il fitness e il canottaggio e generalmente le sessioni di allenamento si svolgono insieme ad altre persone, sono tutte coordinate e diventa davvero stimolante e motivante. Quindi si vanno a sollecitare oltre che le braccia, anche gli addominali, le gambe, i glutei e anche le funzionalità cardiovascolari.

Vogatore in offerta oggi

Tipi di allenamento per le braccia effettuati con il vogatore

Non tutti sanno che gli allenamenti al vogatore non sono tutti uguali, ma come accade per molti attrezzi l’intensità e la velocità determinano anche l’obiettivo dell’esercizio. In poche parole, con il vogatore è possibile sia un rinforzo muscolare delle braccia, ma anche un dimagrimento di quest’ultime, mettere massa e veramente molto semplice così come perdere peso. Di seguito vediamo quali sono gli esercizi da fare.

Allenamento per dimagrire

Se l’obiettivo, invece, è dimagrire allora ecco l’allenamento perfetto. Innanzitutto, bisogna iniziare con un riscaldamento di circa 500 m con una vocata continua, il secondo passo è quello di effettuare uno sprint, quindi aumentare la velocità, con la stessa distanza. Dopo questi due step è consigliabile prendersi un paio di minuti di riposo prima di poter riprendere gli stessi esercizi per 5 o 10 volte. È importante non sforzarsi troppo soprattutto se si sente la stanchezza, occorre molto tempo prima di poter ottimizzare la propria pratica.

Allenamento cardiovascolare

Il vogatore è ottimo per l’allenamento cardiovascolare, possiede molteplici benefici. Da questo punto di vista è bene non basarsi sulla distanza che viene percorsa, ma sui tempi di utilizzo, ad esempio è consigliabile utilizzare l’attrezzo per un minimo di 20 minuti fino ad un massimo di 40 minuti. In questo caso siccome si tratta di un allenamento aerobico, può essere anche continuo e senza pause. Non solo si hanno dei benefici sul proprio sistema cardiocircolatorio, ma anche le braccia acquisiranno molta più resistenza e la pelle in eccesso può essere facilmente bruciata.

Allenamento professionale

Quando si avrà raggiunto una forma smagliante e preso confidenza con questo attrezzo, è possibile utilizzarlo per effettuare un allenamento professionale e anche più intenso rispetto a quelli per principianti. Chiaramente la sfida per poter rassodare al massimo le braccia è quella di sfidare le distanze percorse, il consiglio è quello di prefissarsi degli obiettivi molto competitivi per poter dare il meglio di se stessi.

Prima di chiudere questa sezione è bene ricordare quanto sia importante effettuare nel modo corretto gli esercizi per evitare di farsi male. Inoltre, è bene considerare che nessun attrezzo è in grado di allenare tante fasce muscolari contemporaneamente come un vogatore, senza mai dimenticare di rispettare i propri limiti e il proprio stato di forma.
Di seguito vedremo in che modo dovranno essere svolti gli esercizi per le braccia nel modo giusto.

Qual è il modo giusto per utilizzare un vogatore quando si allenano le braccia?

Il vogatore è molto utile per rassodare le braccia e la sua azione è maggiore quando viene utilizzato nel modo giusto, quindi coinvolgendo i gruppi muscolari in maniera corretta. Inoltre, movimenti sbagliati possono danneggiare i gomiti, ma anche la schiena. Per iniziare l’allenamento è importante iniziando bloccando i piedi con le apposite cinghie, i piedi devono essere fissati alla base di appoggio in modo tale che si riesce a mantenere un equilibrio durante il movimento. Dopodiché si può proseguire con l’assunzione della posizione di partenza, che generalmente nella vogata viene chiamata presa.

Quindi bisogna piegare le ginocchia fino a quando il corpo non si trova vicino alla barra, dopodiché bisogna afferrare quest’ultima con entrambe le mani assicurandosi di tenerla ben stretta. Per concludere il movimento bisogna spingere i piedi sulla pedana di appoggio andando a sfruttare i muscoli delle braccia, ovvero i bicipiti e i tricipiti e in pochissimo tempo si avranno dei risultati straordinari. Commettere l’errore di non utilizzare tutto il corpo durante l’esercizio, può favorire l’insorgenza di dolori alle articolazioni. Nello specifico la trazione viene esercitata 60% dei muscoli delle gambe, dal 20% dai muscoli addominali e il restante 20% dai muscoli delle braccia e delle spalle.

Quali esercizi per le braccia si possono alternare all’utilizzo del vogatore?

Se l’utilizzo del vogatore da solo non basta a raggiungere la forma fisica perfetta, il consiglio è quello di rivolgersi ad un personal trainer esperto per concordare altri programmi. Sono molto utilizzati i pesetti, questi esercizi possono essere ripetuti anche a casa per circa 10 minuti al giorno. A casa si possono tonificare le braccia anche mediante l’utilizzo di una palla da allenamento.

Tutto ciò che occorre fare e posizionarsi per fare delle flessioni, una mano la si appoggia sulla palla e bisogna sollevarsi esercitando una pressione sul pallone ogni volta che si sale. Questo esercizio va ripetuto 5 volte per lato con delle riprese di circa un minuto, l’ideale è portare a termine 2 serie di esercizi.

Anche delle classiche flessioni semplici possono essere davvero utili da praticare, anche dopo aver completato la propria sessione di allenamento con il vogatore.  Un altro esercizio molto utile e amato da chi pratica fitness, è fingere di dare dei pugni in aria alternando le braccia, lo si può svolgere con o senza pesetti. Sono davvero tante le alternative per tonificare le braccia e rimuovere l’effetto flaccido, anche il ballo può essere una valida alternativa, oppure lo yoga che va a rinforzare tutta la struttura muscolare in maniera naturale.

Ottimi per questo scopo sono anche il nuoto o il tennis. Per concludere ci teniamo a ricordare che è importante associare una buona alimentazione all’esercizio fisico; quindi, una dieta ipocalorica è assolutamente sconsigliata e anche l’impostazione mentale è importante, bisogna impegnarsi a fondo per raggiungere i propri obiettivi.

Vogatore in offerta oggi